:: Avviso selezione -“SERVIZI INTEGRATI PER LA NUOVA IMPRENDITORIALITÀ E IL SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE |
|
Fondo Perequativo – Accordo di programma MISE UC – 2011
“SERVIZI INTEGRATI PER LA NUOVA IMPRENDITORIALITÀ E IL SOSTEGNO ALL’OCCUPAZIONE”
03-12-2013 - E' STATA PUBBLICATA LA GRADUATORIA DEGLI AMMESSI AL CORSO
IL CORSO AVRA' INIZIO IL 5 DICEMBRE 2013(vedasi in fondo a questa pagina)
AVVISO DI SELEZIONE
La Camera di Commercio di Caltanissetta, con il presente avviso, avvia una selezione pubblica di allievi da coinvolgere nell'ambito del progetto “Servizi integrati per la nuova imprenditorialità e il sostegno all’occupazione”, che prevede un corso di formazione destinato ad aspiranti imprenditori nonché ad imprenditori già in attività da non oltre 36 mesi.
ART. 1 – FINALITÁ L’obiettivo del percorso formativo è quello di fornire ai partecipanti gli elementi e le nozioni essenziali su: - cultura d’impresa - pianificazione di un’attività imprenditoriale - contesto economico di riferimento - aspetti burocratico-amministrativi - accesso al credito - nuove tecnologie ICT - agevolazioni ed incentivi per l’imprenditorialità e l’autoimpiego.
Gli allievi dovranno essere in grado, al termine del corso, di leggere il contesto competitivo, di programmare le opportune attività, di effettuare corrette valutazioni e di affrontare le pratiche necessarie all’avvio della propria attività imprenditoriale. Per assicurare l’acquisizione delle competenze il corso di formazione prevede la realizzazione di un progetto simulato d’impresa, al fine di consentire ai partecipanti di affrontare e risolvere in maniera adeguata i problemi più frequenti che potranno presentarsi nella futura gestione aziendale.
ART. 2 - CONTENUTI Il corso di formazione prevede moduli formativi con metodologia 'd'aula' sui temi: - Essere imprenditori e fare impresa - L’Impresa e il suo avvio: scelta della forma giuridica e adempimenti burocratici - Elementi di economia aziendale - Elementi di organizzazione aziendale - Elementi di marketing e strategie commerciali - Innovazione e creatività: comunicazione digitale, social e mobile marketing, e-commerce - Il Business Plan - Le opportunità di accesso al credito - Simulazioni e casi concreti.
ART. 3 - DESTINATARI Il corso di formazione è rivolto a soggetti in condizioni di disoccupazione o in occupazione, residenti a Caltanissetta e provincia, che intendono avviare un'attività imprenditoriale, e/o ad imprenditori già in attività da non oltre 36 mesi, con sede legale o unità locale a Caltanissetta e provincia. Il numero massimo di partecipanti ammessi a frequentare il corso di formazione sarà pari a 40, di cui 30 dovranno essere aspiranti imprenditori e 10 imprese neocostituite. In caso di insufficienza del numero di domande in una delle due graduatorie, i posti saranno assegnati ai candidati dell’altra graduatoria. La graduatoria sarà redatta da un’apposita Commissione secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande, definito in ragione del numero di protocollo. Saranno esclusi i candidati privi dei requisiti previsti dal presente bando.
ART. 4 - DURATA E CALENDARIO Il corso, della durata di 80 ore, si svolgerà secondo tempi e modalità che verranno all’uopo comunicate e si concluderà presumibilmente entro il 31 Dicembre 2013.
ART. 5 - SEDE DEL CORSO Il corso si terrà presso la sede della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Caltanissetta – Corso Vittorio Emanuele n. 38 – 93100 Caltanissetta
ART. 6 - INDENNITÀ E COPERTURA ASSICURATIVA La partecipazione al corso è gratuita. I partecipanti riceveranno un’indennità oraria per ciascuna ora di effettiva presenza e saranno coperti da regolare polizza assicurativa contro gli infortuni. È consentito un numero di ore di assenza, a qualsiasi titolo, pari al 10% del monte ore. Gli allievi che supereranno tali limiti perderanno automaticamente il diritto a partecipare al percorso formativo. La frequenza è obbligatoria.
ART. 7 - MODALITA DI PARTECIPAZIONE I candidati dovranno far pervenire la seguente documentazione: 1. domanda di partecipazione (Allegato A), scaricabile dal sito www.cameracommercio.cl.it (in fondo a questa pagina); 2. curriculum vitae in formato europeo sottoscritto e datato, con esplicita dichiarazione di consenso al trattamento dei dati personali ai sensi del D. Lgs. 196/2003; 3. Scheda di autovalutazione (Allegato B), scaricabile dal sito www.cameracommercio.cl.it (in fondo a questa pagina); 4. copia valida del documento di riconoscimento e del codice fiscale.
ART. 8 – PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA La domanda di partecipazione al corso, unitamente alla documentazione sopra elencata, dovrà essere presentata brevi manu presso la sede della Camera di commercio, sita in Corso Vittorio Emanuele n. 38, 93100 Caltanissetta. Le domande di partecipazione potranno essere presentate nei giorni 6, 7 ed 8 novembre 2013, dalle ore 09:00 alle ore 12:45.
ART. 9 – TUTEL DELLA PRIVACY Ai sensi del D.Lgs. 196 del 30 giugno 2003 “Codice in materia dei dati personali”, i dati richiesti dal presente bando e dal modulo di domanda, saranno utilizzati esclusivamente per gli scopi previsti dal bando stesso e saranno oggetto di trattamento svolto con o senza l’ausilio di sistemi informatici, nel pieno rispetto della normativa sopra citata e degli obblighi di riservatezza ai quali é ispirata l’attività delle Camere di Commercio. Il titolare dei dati forniti è la Camera di Commercio di Caltanissetta.
|
ART. 10 - INFORMAZIONI Per ulteriori informazioni gli interessati possono rivolgersi a: Camera di Commercio I.A.A. di Caltanissetta Area supporto alle imprese C.so Vittorio Emanale, 38 – 93100 Caltanissetta
Dott.ssa Rosalba Ferrara e-mail rosalba.ferrara@cl.camcom.it - Tel. 0934530656
Dott. Giuseppe Sorce e-mail: giuseppe.sorce@cl.camcom.it - Tel. 0934530622
|
|
|
|
|
|
|
|