:: Invito manifestazione di interesse - Mostra mercato artigianato AF Artigiano in Fiera |
|
Invito ad una Manifestazione di interesse per la selezione di operatori ai fini della partecipazione all'evento “AF - L’Artigiano in fiera 19^ Mostra mercato internazionale dell’artigianato” Fiera Rho Milano, 29 Novembre – 8 Dicembre 2014
Avviso Importante - Sono on-line due Ricettari di pietanze e dolci tipici del territorio di Caltanissetta
RICETTARIO 'DALLA TERRA ALLA TAVOLA' http://www.cameracommercio.cl.it/moduli/Ricettario%20Dalla%20terra%20alla%20tavola.pdf
RICETTARIO CALTANISSETTA http://www.cameracommercio.cl.it/moduli/RICETTARIO_Caltanissetta.pdf
La Camera di Commercio di Caltanissetta, nell’ambito del progetto “Scouting e assistenza export”, promuove e sostiene la partecipazione collettiva delle imprese artigiane e agroalimentari nissene all’evento “AF – L’ARTIGIANATO IN FIERA 19° Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato” che si terrà a Milano, presso Fiera Rho Milano, dal 29 Novembre all’8 Dicembre 2014. Con la presente manifestazione di interesse si intende procedere alla selezione di 6-7 aziende. Si precisa che uno stand è riservato alle imprese aderenti ad un contratto di rete, avente tra gli obiettivi la partecipazione a manifestazioni fieristiche nazionali ed internazionali, già concluso o in corso di definizione. In quest’ultima ipotesi il contratto di rete dovrà essere formalizzato entro il 28.11.2014. Gli operatori economici selezionati avranno la possibilità di presentare e vendere i propri prodotti e di effettuare un’operazione di marketing e comunicazione della propria attività nell’area espositiva istituzionale di circa 60 mq assegnata all’Ente camerale. La Mostra mercato rappresenta un’occasione privilegiata per promuovere il territorio, anche in vista dell’Expo 2015.
ART. 1- Ambito tematico della Fiera e tempistica
“AF - L’ARTIGIANATO IN FIERA 19° Mostra Mercato Internazionale dell’Artigianato” è una manifestazione internazionale dedicata alla tradizione e alla cultura artigianale di tutti i Paesi del mondo, in cui i veri protagonisti sono i prodotti tipici, gli eventi musicali, danze, colori e sapori che fanno la storia del mondo e dei popoli. Con oltre 2900 imprese espositrici e con prodotti provenienti da 113 Paesi, la scorsa edizione ha registrato la presenza di oltre 3.000.000 di visitatori, confermandola forza anticiclica della manifestazione vero e proprio punto di riferimento mondiale per il settore dell’artigianato.
Per le imprese artigiane ed agroalimentari diventa, quindi, il luogo ideale per: • promuovere e vendere il proprio prodotto presentandolo a un pubblico diversificato proveniente da tutta Italia e che comprende anche dettaglianti, grossisti e distributori. • attivare nuovi rapporti commerciali e aprirsi a nuovi mercati internazionali.
Per sostenere la presenza delle imprese artigiane alla manifestazione, la Camera di Commercio di Caltanissetta mette a disposizione, per le imprese selezionate, uno stand di circa 60 mq complessivi preallestito, con pareti in tamburato, moquette, illuminazione, prese elettriche ed insegne con le ragioni sociali, n. 1 bancone e n. 3 mensole per ogni azienda. Resta a carico di ogni azienda la tassa di iscrizione e l’assicurazione il cui importo è di 969.90 euro IVA inclusa.
ART. 2 - Ambiti territoriali e requisiti di ammissibilità
La presente manifestazione di interesse prevede la partecipazione di n. 6 - 7 operatori in possesso dei seguenti requisiti: • avere sede legale, amministrativa, operativa e/o almeno una unità locale nel territorio di Caltanissetta o provincia; • avere denunciato l'attività esercitata dall'impresa presso il Registro delle Imprese della Camera di Commercio di Caltanissetta; • essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale; • essere in possesso di un catalogo della produzione redatto nelle principali lingue straniere; • assumere l’impegno di assicurare la presenza in fiera personalmente o tramite un rappresentante dell’Azienda sin dal giorno precedente l’inizio della manifestazione e per tutta la sua durata; • non essere presenti in altri spazi espositivi della manifestazione fieristica; • essere a conoscenza della normativa fiscale e di quella relativa alla commercializzazione vigente negli Stati esteri dove si intende esportare; • non aver subito, nell’ultimo quinquennio, procedure concorsuali; di non avere pendente procedimento per l'applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all'articolo 3 della legge 27 dicembre 1956, n. 1423 e di non sussistere cause ostative previste dall'articolo 10 della legge 31 maggio 1965, n. 575; di non avere avuto pronunciata sentenza di condanna passata in giudicato, o emesso decreto penale di condanna divenuto irrevocabile, oppure sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell'articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale e, quindi, di non aver avuto condanne per delitti non colposi contro la fede pubblica, di comune pericolo mediante frode, contro l’economia pubblica, l’industria ed il commercio e contro il patrimonio mediante frode; né condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un'organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all'articolo 45, paragrafo 1, direttiva Ce 2004/18; • nel caso di contratto di rete con imprese aventi sede legale e/o operativa in più province, la maggioranza delle imprese deve avere sede legale e/o operativa in provincia di Caltanissetta. Nell’ipotesi in cui il contratto di rete sia costituito da solo due imprese è richiesto che entrambe abbiano la sede legale e/o operativa in provincia di Caltanissetta; • essere in regola con gli adempimenti contributivi (D.U.R.C.).
Cliccate qui per prendere visione dell'Invito integrale http://www.cameracommercio.cl.it/moduli/INVITO%20AD%20UNA%20MANIFESTAZIONE%20DI%20INTERESSE%20A.I.F.pdf |
La scheda di adesione e il modello di autodichiarazione sono disponibili in fondo a questa pagina.
Termini di presentazione della domanda
Considerati i tempi molto ristretti, non dipendenti dalla CCIAA, tutta la documentazione dovrà pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 18/11/2014, pena l’esclusione dalla selezione, esclusivamente tramite posta elettronica certificata nominativa, di cui l’azienda sia titolare, all’indirizzo PEC ufficio.promozione@cl.legalmail.camcom.it , indicando nell’oggetto del messaggio il proprio codice fiscale e la dicitura “Manifestazione d’interesse partecipazione AF- L’artigianato in Fiera 19^ Mostra mercato internazionale dell’artigianato”. In caso di contratto di rete l’istanza potrà essere inviata dall’organismo rappresentativo ovvero da una delle aziende aderenti al contratto di rete. In caso di non raggiungimento del numero minino di adesioni si potrà procedere ad una eventuale proroga dei termini di scadenza del presente avviso.
|
|
|
|
|